Energia in Città | Hera Luce: la sostenibilità ambientale per le città del futuro - Hera Luce
21/03/2023
Energia in Città | Hera Luce: la sostenibilità ambientale per le città del futuro
Online il nuovo numero di Energia In Città con una speciale intervista ad Alessandro Battistini, Direttore Generale di Hera Luce e Matteo Seraceni, Responsabile Ingegneria e Innovazione, scaricabile in versione integrale al link a piè di pagina. Il bimestrale è dedicato ad approfondire i temi della sostenibilità ambientale per le città del futuro e porta un focus particolare sull’efficienza energetica e la Pubblica Amministrazione con il racconto del percorso di Hera Luce tra passato, presente e futuro.
Potete leggere qui l’intervista completa: EnergiainCittà_2023_HeraLuce
Alessandro Battistini – Direttore Generale Hera Luce
“L’azienda si impegna ad affiancare città e territori per proporre soluzioni concrete verso la sostenibilità sistemica. La PA svolge un ruolo fondamentale nella transizione ecologica come principale acquirente in Europa. Investire in beni e servizi “green” può creare un ciclo virtuoso di domanda e offerta, diminuendo il prezzo e rendendo i prodotti sostenibili più accessibili a tutti. L’obiettivo è alzare costantemente l’asticella della sostenibilità per sostenere il possibile ciclo virtuoso innescato dagli enti pubblici.”
Il progetto di Ferrara
Progetto particolarmente significativo è quello quella di Ferrara, dove la sostituzione di oltre 23.000 apparecchi di illuminazione ha ridotto il consumo energetico del 71% e le emissioni di CO2 di 3.600 tonnellate. Inoltre, l’infrastrutturazione smart ha incluso la riqualificazione del sistema di regolazione semaforica, l’ampliamento della rete in fibra comunale e la valorizzazione dei monumenti della città attraverso l’installazione di proiettori di elevata qualità.
Il concetto di “smart sustainable city”
L’innovazione tecnologica viene utilizzata per la manutenzione predittiva e preventiva della pubblica illuminazione, attraverso l’uso di tecniche di intelligenza artificiale. Il concetto di “smart sustainable city” è il punto centrale dell’impegno di Hera Luce, che mira a creare città rigenerative, sostenibili e inclusive, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’agenda ONU. Ciò viene raggiunto attraverso l’uso intelligente dell’energia, la sicurezza e la resilienza ai cambiamenti climatici, senza considerare la smartness come fine, ma come un mezzo.
Matteo Seraceni – Responsabile Ingegneria e Innovazione
“Le città del futuro dovranno essere efficienti e circolari, evitare la creazione di parti “più smart” solo nelle zone ricche, consentire a tutti la partecipazione ai servizi e garantire l’accesso ai dati, anche attraverso open-data.”
Per scaricare il numero integrale, clicca qui.